VENERDI’ 13 GIUGNO IN CAMPO TUTTI GLI INCONTRI DI PRIMO TURNO DEL TABELLONE MASCHILE
E’ ormai tutto pronto sui campi di padel dell’Eurosporting Cordenons per la 5° edizione del Fip Bronze, torneo dotato di un montepremi di 10.000 euro, inserito nel circuito Cupra Fip Tour 2025.
Ad aprire le danze sono stati nel tardo pomeriggio di oggi (giovedì 12 giugno) gli incontri del tabellone di qualificazione maschile che eleggono quattro coppie per un posto al sole nel main draw.
In apertura di programma vittoria in rimonta nel primo turno di quali per la coppia spagnola Fernandez Mora/Ibanez Martinez sugli azzurri Barbera/Negro piegati in tre set (3-6 6-4 6-1). In modo speculare sorride invece un’altra coppia azzurra Donda/Dal Mas che si impone sugli sloveni Zalar/Sustersic (5-7 6-2 6-4). I primi ad accedere al main draw sono stati il binomio italo-argentino Saputo/Corbo, numeri 1 del seeding cadetto, che non hanno lasciato scampo ai connazionali Volpin/Chiaradia (6-2 6-4). Conquistano il tabellone principale gli spagnoli Prados/Urzola Abad sul velluto con un doppio 6-1 alla coppia sloveno-slovacca Javorsek/Konjar.
GUARDA LA FOTOGALLERY DELLA PRIMA GIORNATA
Venerdì 13 giugno a partire dalle 11 sarà una giornata molto intensa, si giocherà infatti su quattro campi (Centrale, 3,4,5) per completare il primo turno del tabellone maschile con 32 coppie impegnate.
Nel tabellone femminile, dove spicca la presenza del binomio spagnolo Jessica Lopez Castello/Lorena Rufo Ortiz grandi favorite del torneo, si disputerà un solo incontro quello che vedrà la coppia azzurra Liberti/Gentile opposta a Chamli/Shuzliteleva.
Il clou della manifestazione lo si vivrà nella giornata di domenica 15 giugno quando oltre alle semifinali dei due tabelloni, si disputeranno successivamente gli incontri che assegnano i rispettivi titoli. Per quanto riguarda il tabellone femminile la finale avrà inizio alle 15, mentre l’atto conclusivo del main draw maschile inizierà alle 17.
Dando un’occhiata agli incontri di primo turno c’è grande interesse per il debutto in apertura sul campo centrale della coppia spagnola Adrian Marques/Miguel Gonzales rispettivamente (n.133 e 119 del mondo) accreditati della testa di serie numero 1 del seeding friulano opposti alla coppia azzurra Noa Bonnefoy/Michele Brambilla.
Da non perdere le gesta sul campo di Agustin Reca, figlio di Gabriel Reca (leggenda del padel) che in coppia con lo spagnolo Lopez Luque sfiderà un binomio proveniente dal tabellone cadetto. Non prima delle 16 sul campo 3 altra sfida da non perdere tra la coppia italo argentina Pier Giulio Farabbi/Lucas Danuzzo e gli iberici Rivas Garcia/Reina/Ambel. Tricolore italico che sarà rappresentato in toto dalla coppia Daniele Giuliano/Santino Cattaneo opposti a Goni Lacabè e l’icona argentina Adrian “Tito” Allemandi ex top ten mondiale che ha giocato nel recente passato con i migliori interpreti di questa disciplina.
In perfetto orario “happy hour” ovvero non prima delle 18:30, il programma del campo centrale vedrà la sua degna conclusione con la sfida tra gli azzurri Francesco Spurio/Daniele Catini opposti ai britannici Jake Bewley/Nikhil Mohindra che promette spettacolo.
In occasione del torneo è stata allestita una tribuna da 300 posti. L’ingresso ai match è gratuito. Dagli ottavi di finale in poi, cioè dal pomeriggio di sabato 14 giugno, gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della International Tennis Padel Federation.